Settimo Torinese č il quinto Comune della provincia di Torino in ordine di abitanti (47.615, distribuiti in una superficie approssimabile ai 32 chilometri quadrati -circa 1450 abitanti per chilometro quadrato-). Il territorio risulta per la maggior parte pianeggiante e attraversato dal fiume Po, fattore che contribuisce allo sviluppo economico del paese, la cui importanza accresce grazie alla vicinanza con i maggiori centri limitrofi del nord Italia come Milano e Aosta: dunque Settimo Torinese si presenta oggi come una cittadina ben inserita all'interno della provincia, nota specialmente per la lavorazione della canapa. Di origine sicuramente romanica, la cittadina deve il proprio nome al fatto di essere posizionata al settimo miglio dal centro di Torino, infatti il termine va etimologicamente ricondotto al latino '(ad) septimum (lapidem)' che, tradotto, vale a dire 'presso la settima pietra miliare'. Attualmente Settimo Torinese č inserita nel Parco Fluviale del Po. Se volete raggiungere la cittā in auto, percorrete l'autostrada A4 (Torino-Milano) o la A5 (Torino-Aosta) e uscire in entrambi casi all'uscita Settimo Torinese; da ricordare che questa cittadina č un nodo di interscambio tra le linee ferroviarie Torino-Aosta e Torino-Milano.
|